Articoli
ARTROSCOPIA DI CAVIGLIA – TRAUMA SPORT
I Traumi distorsivi di caviglia sono tra i più frequenti infortuni nella pratica sportiva oltre che nella vita quotidiana. Le lesioni che ne possono scaturire sono varie e di differente gravità. Quando non trattati con tempestività possono portare a cronicizzazione con difficoltà a ritornare ai livelli prestazionali precedenti all'infortunio oltre che esporre a rischio di recidiva. L’intervento chirurgico in artroscopia rappresenta la scelta terapeutica per le condizioni dolorose acute o croniche che non hanno tratto beneficio dal trattamento conservativo. Le patologie che possono essere trattate con questa tecnica sono: 1) Conflitti articolari in cui si forma eccesso di tessuto osseo o fibro-cartilegineo tra le superfici di tibia e astragalo che formano l’articolazione limitando il movimento e generando dolore; 2) Sinoviti croniche dove a causa di un processo infiammatorio cronico si forma un eccesso di tessuto all’interno dell’articolazione causando continui versamenti articolari e dolore; 3) Aderenze articolari nei casi in cui a seguito di traumi vengono a generarsi cicatrici che retraendosi portano a rigidità dell’articolazione e dolore; 4) Lesioni della cartilagine associate a volte a quelle dell’osso sottostante con possibilità di riparazione mediante tecniche di stimolazione, utilizzo di fattori di crescita delle cellule staminali o impianto di membrane di bio-materiali per riempire il difetto. La tecnica è minimamente invasiva, viene eseguita in anestesia periferica e prevede un regime di day-surgery ovvero una sola giornata di ricovero.
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA: clicca qui