Articoli
MALALLINEAMENTO/LUSSAZIONE DELLA ROTULA : TRATTAMENTO CHIRURGICO
La condizione per cui la rotula non articola perfettamente con il femore e risulta deviata verso l'esterno con sofferenza della cartilagine viene definita “maltracking” oppure “mal-allineamento” o semplicemente “sindrome” femoro-rotulea. Questo accade anche negli esiti di lussazione di rotula dove risulta danneggiato il legamento patello-femorale mediale (LPFM). La soluzione è chirurgica se la fisioterapia non ha dato benefici e consiste nel sezionare parzialmente il leg. alare laterale in artroscopia e se la procedura non è sufficiente o ci si trova di fronte alla lesione del LPFM si agisce effettuando una plastica su di esso per aumentarne la tensione e quindi la sua azione di controllo sulla rotula. La tecnica prevede una piccola incisione medialmente alla rotula e l’esecuzione di una plastica con dei punti di sutura fino a dare la giusta tensione al legamento. In caso ci fosse una torsione anomala della tibia rispetto al femore (valutata mediante esecuzione di una speciale TAC tridimensionale degli arti) è necessario intervenire sull’inserzione del tendine rotuleo spostandolo medialmente grazie al distacco e riposizionamento della tuberosità tibiale. Il post-operatorio prevede un tutore per 2 settimane e successivamente inizia il recupero progressivo del movimento. Il carico può essere concesso in maniera graduale fin da subito permettendo al paziente di deambulare in seconda giornata.
GUARDA IL VIDEO DELL’INTERVENTO Clicca quì
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA Clicca quì