PROTESI MONO-COMPARTIMENTALE DI GINOCCHIO
La protesi mono-compartimentale di ginocchio è uno strumento particolarmente utile al trattamento dell’artrosi sintomatica di una parte del ginocchio e nasce dalla moderna idea di praticare una chirurgia il più conservativa possibile con il massimo rispetto dei tessuti. L’impianto sostituisce solo una minima parte della superficie articolare del ginocchio risparmiando tutto il resto in particolare i due legamenti crociati con la salvaguardia totale della componente legamentosa e muscolare. In questo modo si mantiene una cinematica molto prossima a quella di un ginocchio normale grazie anche al minimo sacrificio osseo necessario. L’intervento è relativamente rapido, non sono necessarie trasfusioni e i tempi di recupero rispetto a una protesi totale sono dimezzati così come quelli di ospedalizzazione. I risultati in termini di mobilità sono nettamente superiori e in caso di insuccesso a medio o lungo termine l’impianto di una protesi totale non presenta particolari difficoltà. La realizzazione di questo intervento necessita di una precisione estrema sia nell’esecuzione tecnica che nella selezione del paziente perché è una tecnica che non perdona il minimo errore.